L’equipe medica e fisioterapica delle Terme di Montecatini ha dato il via a un percorso multidisciplinare per il Long Covid. Si tratta di un percorso di cure riabilitative multiorgano volte alla risoluzione dei disturbi legati alla sindrome post-Covid.
Lo scopo è quello di fornire cure e supporto ai pazienti, per dare un aiuto a chi è già fisicamente e psicologicamente provato dal COVID-19 e da un periodo di convalescenza che sembra non avere mai fine.
Il percorso riabilitativo eseguito dalle Terme viene eseguito da veri e propri specialisti attraverso l’utilizzo di nuove attrezzature dedicate come la teleriabilitazione e la telemedicina, il tutto unito ai benefici dell’acqua termale nelle sue varie declinazioni.
Le Terme di Montecatini propongono vari percorsi riabilitativi, che vengono attivati con un minimo di 3 pazienti. Prima di intraprendere qualsiasi tipo di percorso, ogni paziente verrà sottoposto ad una visita fisiatrica e ad una visita con un medico termale. Verrà poi effettuato il six minute walking test e il test della mobilità della colonna. Verrà fatta poi un’analisi Bia e verranno valutate eventuali dispnee, difficoltà respiratorie e problemi di insonnia o di ansia.
Inoltre, a seconda delle indicazioni terapeutiche del medico termale, il paziente potrà effettuare un ciclo di
cure idropiniche, bagni termali con ozonoterapia oppure aerosolterapia.
Terme di Montecatini riserverà un accesso privilegiato alle consulenze specialistiche disponibili presso il poliambulatorio delle Terme Redi, come la consulenza cardiologica, urologica, nutrizionale, psicologica e psicoterapeutica; oltre ad una scontistica riservata sulle prestazioni ambulatoriali e le visite specialistiche.
Recensisci per primo “Pacchetto Two Weeks”